Programma delle adunanze di servizio
NOTA: A ottobre sarà disposta un’intera adunanza di servizio per ripassare i punti salienti dell’assemblea. Per essere preparati per quella adunanza, all’assemblea dovremmo prendere appunti significativi, incluso un elenco dei punti che intendiamo mettere in pratica nella vita e nel ministero di campo. Potremmo inoltre prepararci per spiegare come abbiamo applicato i suggerimenti dati all’assemblea. Risulterà edificante per tutti sentire dai vari commenti come abbiamo tratto beneficio dalla buona istruzione ricevuta.
Settimana che inizia il 13 agosto
Min. 13: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a guardare la videocassetta La Società del Nuovo Mondo all’opera in preparazione dell’adunanza di servizio della settimana che inizia il 27 agosto. Considerare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea speciale di un giorno”. Annunciare la data della prossima assemblea speciale ed esortare tutti a essere presenti all’intero programma. Incoraggiare i proclamatori a invitare i nuovi interessati e coloro che studiano la Bibbia.
Min. 17: “Desiderate fare di più?”a Includere suggerimenti su come dare testimonianza a persone di lingua straniera che si incontrano nel territorio. Citare il paragrafo 6 dell’articolo “Curiamo meglio i territori con particolari esigenze”, pubblicato nel Ministero del Regno di maggio del 2001, a pagina 7. Commentare brevemente La Torre di Guardia del 15 giugno 1997, pagine 26-9.
Min. 15: “Tenete lo svago al giusto posto”. Un conduttore di studio di libro conversa con una coppia dopo lo studio. Benignamente menziona che negli ultimi tempi non li ha visti nel servizio di campo né alle adunanze del fine settimana. Essi spiegano che le vacanze e altre attività estive li hanno tenuti occupati. L’anziano prende in esame gli aspetti principali dell’articolo aiutandoli a capire che gli interessi spirituali dovrebbero avere sempre il primo posto. La coppia esprime apprezzamento per gli ottimi consigli. Convengono che in futuro dovranno valutare più attentamente a quali cose dare la precedenza. — Vedi La Torre di Guardia del 1º ottobre 2000, pagine 19-20.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 20 agosto
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: “Siete ‘uno spettacolo teatrale’!”b Menzionare qualche episodio avvenuto localmente che ha indotto le persone a fare commenti favorevoli circa l’opera o la condotta dei testimoni di Geova. — Vedi La Torre di Guardia del 15 marzo 1998, pagina 10, e del 15 gennaio 1999, pagina 32.
Min. 22: “Le buone maniere contraddistinguono le persone devote”. Un anziano pronuncia un discorso di cinque minuti basato sui paragrafi 1-5. Quindi tratta il resto dell’articolo con un anziano e un servitore di ministero. Parlano di come vincere alcune abitudini sconsiderate che distraggono e riducono i benefìci che traiamo dalle adunanze. Mettono in risalto che si può godere veramente dell’edificante compagnia di altri mostrando considerazione per i loro interessi. — Filip. 2:4.
Cantico 72 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 27 agosto
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di agosto. Dare in breve alcuni suggerimenti per offrire il libro Creazione nel ministero a settembre. — Vedi gli esempi riportati nel Ministero del Regno del settembre 1996, pagina 8, e del giugno 1995, pagina 4.
Min. 10: Bisogni locali.
Min. 25: “Uno sguardo alla storia della Società del Nuovo Mondo all’opera”. Considerazione con l’uditorio e interviste. Dopo aver trattato le domande riportate, intervistare alcuni che videro il film originale, se ve ne sono, o che furono presenti alle assemblee internazionali negli anni ’50. Fate spiegare cosa ricordano di quegli eventi, come influirono su di loro spiritualmente e perché sono convinti che questa sia l’organizzazione di Geova. A ottobre prenderemo in esame la videocassetta Uniti dall’Insegnamento Divino.
Cantico 74 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 3 settembre
Min. 8: Annunci locali.
Min. 17: “Quanto è importante la compagnia cristiana?”c Includere commenti tratti dal sottotitolo “Mediante la congregazione” nella Torre di Guardia del 15 gennaio 1996, pagina 22.
Min. 20: Se qualcuno dice. Considerazione e dimostrazioni. Quando nel ministero le persone fanno affermazioni o pongono domande che non ci aspettavamo, dovremmo sforzarci di rispondere anziché cambiare discorso o terminare la conversazione. Il libro Ragioniamo è utile al riguardo. Menzionare alcune osservazioni comuni e disporre che alcuni proclamatori dimostrino come rispondere usando il libro Ragioniamo. Per esempio: ‘Non credo in Dio’. (pagina 110) ‘Perché non vi date da fare per contribuire a migliorare le condizioni di vita nella comunità?’ (pagine 397-8) ‘Ho la mia religione’. (pagine 18-19) Incoraggiare tutti a usare questa parte del libro Ragioniamo quando nel ministero si presentano situazioni inaspettate.
Cantico 121 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.