BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 8/4 pp. 24-25
  • Tempo della raccolta dei ceppi in Nicaragua

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Tempo della raccolta dei ceppi in Nicaragua
  • Svegliatevi! 1975
  • Vedi anche
  • Un tragico incidente ha cambiato la mia vita
    Svegliatevi! 1982
  • Un pino e il vostro carburante
    Svegliatevi! 1985
  • Olio: nei tempi antichi e sulla vostra tavola
    Svegliatevi! 1977
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 8/4 pp. 24-25

Tempo della raccolta dei ceppi in Nicaragua

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” in Nicaragua

UNA raccolta dei ceppi? Ho sentito dire che si raccoglievano prodotti come arachidi e perle, anche foreste, ma mai che si raccogliessero ceppi. Come si fa la “raccolta” dei ceppi?

Le società del legname, per lo più, si sono trasferite, lasciando nelle loro tracce cosparse di segatura nudi e bassi ceppi, muti rammemoratori di quella che un tempo fu una maestosa foresta. Nudi, sì, e bassi, ma niente affatto privi di valore! Questi ceppi sono usati da una delle più grandi industrie del Nicaragua, la fabbrica di resine, trementina, terpene e olio di pino.

Giunto allo stabilimento, trovai abbastanza ovvio perché gli abitanti locali lo chiamavano stabilimento dei ceppi. Lì erano ammucchiate, in centinaia di metri, circa 15.000 tonnellate di ceppi.

La preparazione di tali ceppi per la raccolta comincia quando gli alberi sono abbattuti dai boscaioli. Da allora in poi, bisogna concedere il tempo perché avvenga un processo chimico. Lo strato esterno deve marcire mentre i materiali grezzi rimangono chiusi nelle fibre legnose della parte rimanente del ceppo. Questo processo chimico e di essiccamento richiede nei climi settentrionali da dieci a quindici anni, ma qui nei tropici solo da sette a dieci anni. Quindi il ceppo è pronto per la “raccolta”. Un trattore lo estirpa dal terreno. I ceppi sono caricati su autocarri e trasportati allo stabilimento.

I ceppi sono prima messi in una enorme tagliatrice dove sono spezzettati. Questi pezzetti sono messi in un estrattore, che è simile a una pentola a pressione. Un solvente di petrolio è pompato nell’estrattore per lavare i pezzetti ed estrarre così i materiali grezzi.

In un altro edificio il solvente viene tolto o separato dal materiale grezzo mediante la distillazione a vapore. Il solvente è quindi condensato e riportato allo stato liquido e rinviato nei serbatoi del deposito, dove sarà usato per iniziare di nuovo il ciclo. Nel frattempo, il materiale grezzo si versa in un recipiente dove gli oli son separati dalle resine.

La trementina, il terpene e l’olio di pino evaporano a diverse temperature. Essi sono separati dalla distillazione a vapore mantenendo un certo livello di temperatura finché non evapori il primo olio; quindi il livello della temperatura è elevato finché, uno alla volta, i successivi oli non siano separati in forma di vapore. Mentre ciascun olio viene fuori in forma di vapore, è raffreddato e conservato in rispettivi serbatoi.

La resina e il terpene sono esportati. La resina si usa in vernici, inchiostro da stampa, sapone, adesivi e per ricoprire gli archetti degli strumenti a corda. Il terpene è richiesto per la fabbricazione di diluenti per vernici. La trementina e l’olio di pino si consumano per lo più localmente. Forse voi metterete la trementina in relazione con la pulitura dei pennelli per verniciare, ma è anche un ingrediente per la fabbricazione di insetticidi. L’olio di pino è usato in disinfettanti.

Mentre guardavo la vasta zona delle ondulate pianure generosamente cosparse di neri ceppi, divenne chiaramente evidente che la raccolta dei ceppi per alcuni anni avvenire sarà nel Nicaragua una prospera industria.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi