BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/12 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1995
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2005
  • Come posso evitare l’omosessualità?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1982
  • L’omosessualità può essere giustificata?
    Svegliatevi! 2012
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/12 p. 30

I lettori ci scrivono

Bambini scomparsi Quando ho finito di leggere la serie di articoli sul tema “Bambini scomparsi: Quando finirà la tragedia?” (8 febbraio 1995) avevo il viso rigato di lacrime. Alcune esperienze narrate negli articoli erano simili alla mia. Ringrazio Geova di avermi dato la forza di perseverare. Grazie alla sua Parola ho ora la speranza di vivere in un paradiso in cui le persone non soffriranno più a causa di tali mali.

T. O., Brasile

Detenuto giapponese È stato incoraggiante leggere l’articolo “Mio padre fu ‘scarcerato da una bomba atomica’” (8 ottobre 1994). Mi sono battezzata da poco come cristiana e mi sono chiesta spesso se manterrei l’integrità nella prova. Leggendo della fede incrollabile del fratello Katsuo Miura, ho provato forti emozioni. Mi ha aiutata a capire quello che manca alla mia fede: Devo riporre la mia fiducia in Geova Dio.

K. T., Giappone

Genetica A scuola stiamo trattando l’argomento del codice genetico. Così ho colto l’occasione e ho messo nel mio quaderno la rivista sull’argomento “Il codice genetico: Ciò che fa di voi ‘voi’” (22 marzo 1995). La professoressa di scienze l’ha analizzata con me e mi ha detto che, pur essendo biologa e pur avendo studiato per molti anni il DNA, è rimasta colpita dal modo approfondito in cui era trattato il materiale.

P. N., Italia

Questi articoli mostrano come un soggetto complicato può essere spiegato in termini comprensibili. Mi hanno permesso di capire meglio il materiale che studio nel corso di biologia. Tuttavia non posso usare le citazioni dell’articolo, dato che non fornite informazioni circa autore ed editore.

M. G., Germania

Dato lo spazio limitato, di solito non pubblichiamo elenchi di opere di consultazione come fanno spesso i periodici tecnici e scientifici. Dato che “Svegliatevi!” è una rivista scritta per il pubblico in generale, non per degli esperti soltanto, riteniamo che queste informazioni bibliografiche interesserebbero relativamente pochi lettori. — Ed.

Omosessualità Sono servitore di ministero e pioniere, un evangelizzatore a tempo pieno. Gli articoli “I giovani chiedono...” sull’omosessualità sembrano scritti per me (8 febbraio, 22 febbraio e 22 marzo 1995)! Nel periodo dell’adolescenza ho fatto esperienze omosessuali. Ho smesso, ma da allora mi è stato difficile combattere sentimenti del genere. Questi articoli, però, mi hanno aiutato a capire finalmente i miei sentimenti, e mi aiutano a continuare a combatterli!

Lettera firmata, Danimarca

Provo sentimenti omosessuali sin dalla pubertà. Sono stato educato come cristiano, per cui questi sentimenti mi turbavano veramente. Il senso di vergogna e di confusione era tale che non ero mai riuscito a confidarmi con qualcuno, neppure con i miei genitori. Ora sono sposato con una bella donna, ma di tanto in tanto questi desideri errati riaffiorano. Infine ho confidato a mia moglie il mio segreto e lei mi ha incoraggiato a parlarne con gli anziani della congregazione, che sono stati molto comprensivi e soccorrevoli. Se c’è qualcosa che posso dire a chi lotta contro sentimenti del genere è questo: Non teneteveli per voi. Parlatene con il vostro coniuge, i vostri genitori, un anziano o un amico fidato, ma non teneteveli dentro.

Lettera firmata, Stati Uniti

Ho subìto abusi sessuali sin dall’infanzia. Non mi è mai stato mostrato amore o affetto. Ho praticato l’omosessualità, ma se solo i giovani sapessero quale vergogna, dolore e tristezza e quali frustrazioni provocano gli atteggiamenti omosessuali, li rifuggirebbero. Molti evitano di parlare di questo argomento, ma voi l’avete trattato con molta chiarezza. Vi ringrazio con tutto il cuore per gli articoli che pubblicate su questi soggetti.

Lettera firmata, Brasile

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi