-
Atti — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Pentitevi Il termine greco metanoèo qui usato potrebbe essere tradotto letteralmente “cambiare mente”, intendendo un cambiamento nei pensieri, negli atteggiamenti o nelle intenzioni. Precedentemente Giovanni Battista aveva predicato “il battesimo in simbolo di pentimento per il perdono dei peccati”. (Vedi approfondimento a Mr 1:4.) Quel battesimo comportava il pentimento per l’essersi allontanati disubbidendo ai precetti della Legge mosaica, pentimento che preparò i servitori di Dio per quello che sarebbe arrivato (Mr 1:2-4). Ma qui Pietro sottolinea la necessità che, in armonia con il comandamento di Gesù che si trova in Mt 28:19, ogni servitore di Dio si penta e si battezzi nel nome di Gesù Cristo per il perdono dei propri peccati. Dato che i giudei non avevano accolto Gesù quale Messia, quello di pentirsi e di esercitare fede in lui era un elemento nuovo e di fondamentale importanza per chiedere e ricevere il perdono di Dio. Potevano dimostrare pubblicamente questa fede facendosi immergere in acqua nel nome di Gesù Cristo. In tal modo avrebbero simboleggiato la loro personale dedicazione a Dio mediante Cristo. (Vedi approfondimenti a Mt 3:8, 11 e Glossario, “pentimento”.)
-