-
Atti — Approfondimenti al capitolo 11Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
una grande carestia La notizia di questa calamità, avvenuta intorno al 46, è confermata da Giuseppe Flavio, il quale pure riferisce di una “grave carestia” durante il regno dell’imperatore romano Claudio. Le carestie gravavano in modo particolare sui poveri, che non disponevano di scorte di denaro o cibo. Per questo i cristiani di Antiochia si sentirono spinti a contribuire per soccorrere i fratelli della Giudea ridotti in povertà.
al tempo di Claudio L’imperatore romano Claudio, che governò dal 41 al 54, all’inizio era ben disposto verso gli ebrei. Nell’ultimo periodo del regno si inasprì nei loro confronti e li espulse da Roma (At 18:2). Si dice che la sua quarta moglie l’abbia avvelenato con dei funghi. Gli succedette Nerone.
-