BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 1:27
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 27 e allo stesso modo anche gli uomini* hanno abbandonato i rapporti naturali* con la donna e si sono accesi di passione incontrollata gli uni per gli altri, uomini con uomini,+ commettendo oscenità e ricevendo in sé stessi la pena* che meritano per i loro peccati.+

  • Romani 1:27
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 27 e similmente anche i maschi hanno lasciato l’uso naturale della femmina+ e nella loro concupiscenza si sono infiammati violentemente gli uni verso gli altri, maschi con maschi,+ operando ciò che è osceno*+ e ricevendo in se stessi la piena ricompensa+ dovuta al loro errore.+

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:27 it-2 44, 365, 579; g 1/12 28; w97 15/7 9-10; g95 22/2 14; g89 8/7 26-27; g88 8/10 10; tp 146-147

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:27 ad 689; g85 8/2 12; w83 15/5 23; w82 1/7 5; w81 15/8 31; g80 8/11 23; w79 1/8 15; g79 8/3 28; w78 15/7 30; w78 15/10 23; g78 22/7 31; lp 104; g76 8/12 11-12; w75 68, 736; w73 352, 441; tp73 149; w70 381; g66 22/12 14; g65 22/6 15; g63 22/8 4; g62 8/9 30; w52 374

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:27

      Perspicacia, vol. 2, p. 44

      Perspicacia, vol. 2, pp. 365, 579

      Svegliatevi!,

      1/2012, p. 28

      22/2/1995, p. 14

      8/7/1989, pp. 26-27

      8/10/1988, p. 10

      La Torre di Guardia,

      15/7/1997, pp. 9-10

      Vera pace, pp. 146-147

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:27

      i rapporti naturali Lett. “l’uso naturale”, cioè i rapporti sessuali secondo natura. Il termine greco reso “naturali” (fysikòs) si riferisce a tutto ciò che per costituzione e funzionamento segue le leggi fondamentali della natura. Questo versetto e il precedente indicano che gli atti omosessuali, inclusi i rapporti lesbici, non facevano parte di ciò che Dio si era proposto per gli esseri umani (Gen 1:27; vedi approfondimento a Ro 1:26). Il punto di vista di Dio sui rapporti omosessuali è espresso in maniera chiara nelle Scritture Ebraiche in Le 18:22. Questo divieto faceva parte delle molte leggi morali che erano state date alla nazione di Israele. Tra le nazioni circostanti, invece, erano comuni omosessualità, incesto, bestialità e altre pratiche vietate dalla Legge mosaica (Le 18:23-25). Il fatto che nelle Scritture Greche Cristiane Dio ribadisca la sua condanna nei confronti degli atti omosessuali dimostra che è questo il suo punto di vista sull’argomento, sia che a praticarli siano ebrei che non ebrei (1Co 6:9, 10).

      commettendo oscenità O “praticando atti indecenti (sconci)”. Il termine greco reso “oscenità” indica un comportamento vergognoso.

      la pena O “la ricompensa”. Il termine greco indica un compenso che è pari a quanto meritato. Qui è usato con un’accezione negativa per riferirsi a un giusto castigo, una punizione o una conseguenza spiacevole. In 2Co 6:13 lo stesso termine è usato nel senso di ricambiare adeguatamente.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi