BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)

Galleria multimediale - Romani

  • Romani 1

  • Introduzione video al libro di Romani

  • La città di Roma

  • Le insulae, tipici caseggiati dell’antica Roma

  • Una sinagoga nella città di Ostia

  • Romani 2

  • Una sinagoga nella città di Ostia

  • Romani 11

  • Innesto di un ramo d’olivo

  • Innesto di un ramoscello di olivo selvatico su un olivo domestico

  • L’olivo

  • Romani 13

  • Tassazione

  • Romani 15

  • Viaggi di Paolo successivi al 61 E.V. ca.

  • Romani 16

  • Scrivere lettere nel I secolo

  • Iscrizione di Erasto a Corinto

I contenuti delle immagini e dei video in 3D presenti nella Galleria multimediale si basano su ricerche approfondite. Si tratta, però, di rese artistiche che a volte rappresentano solo una delle opzioni possibili.

L’olivo

L’olivo

L’olivo (Olea europaea) era ampiamente coltivato nei paesi in cui vivevano i primi cristiani. È una pianta che prospera persino in terreni poveri o rocciosi (De 8:8). Ha un esteso apparato radicale in grado di assorbire acqua anche in climi secchi. Cresce lentamente e può vivere più di mille anni. Le olive, all’inizio verdi, maturando assumono un colore viola scuro o nero. La raccolta può essere eseguita con il metodo della bacchiatura, ovvero percuotendo i rami per far cadere le olive mature. Nei tempi biblici l’olivo era una delle piante più pregiate in quanto fonte principale di olio per uso alimentare. L’olio d’oliva era usato anche come prodotto per la cura della pelle, come medicinale e come combustibile per le lampade (Le 24:2; Lu 10:34).

Passi attinenti

Ro 11:24
Romani 1
Romani 2
Romani 11
Romani 13
Romani 15
Romani 16
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi