BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 22/7 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ultimissime sulla cura del cancro
  • Chi sono i “nuovi Erode”?
  • Dilemma dei cani in Messico
  • “Reazione normale”?
  • Servizio telefonico speciale
  • Bambini intelligenti
  • Aborti fra adolescenti
  • Meglio i libri!
  • Aumenta la violenza degli alunni
  • Traduttori preoccupati
  • Il livello dei mari si alza
  • Ancora un’attività fiorente
  • Qualcuno parla ancora inglese?
  • Il vostro medico ha paura di voi?
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1985
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1985
  • Scuole in crisi
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 22/7 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Ultimissime sulla cura del cancro

Siamo più vicini di quanto non si pensi a trovare un rimedio contro il cancro? South African Digest riferisce che un’équipe di scienziati sudafricani ha prodotto un singolare anticorpo che dovrebbe “trasportare farmaci antitumorali direttamente ai tumori maligni”. Come? Programmando questi anticorpi artificiali perché cerchino nel corpo finché non trovano uno specifico tumore. Una volta che l’anticorpo ha trovato la sua preda, distruggerà il tumore “scaricando” il farmaco letale che trasporta. Come un “cane da fiuto addestrato”, l’anticorpo non si fermerà al tumore conosciuto. Continuerà le sue ricerche per trovare qualsiasi tumore non diagnosticato e vi scaricherà altro farmaco vitale.

Chi sono i “nuovi Erode”?

Almeno 20.000 bambini subiscono una violenza grave ogni anno in Italia, ha riferito il Corriere Medico del 26 marzo 1986. “Le piccole vittime — hanno in genere meno di tre anni e spesso sono sotto i sei mesi — sono oggetto di tipi diversi di violenza, da quella sessuale a quella psicologica a quella fisica”. Secondo una statistica effettuata dal CAF (Centro di aiuti al bambino e alla famiglia), circa l’80 per cento degli atti di violenza sui bambini è compiuto nella casa. “Percosse, cinghiate, bastonate, morsi e graffi, fratture agli arti o bruciature da sigarette o ferro da stiro sono riservati da genitori in preda ad accessi di ira ai bambini molto piccoli”. Chi sono questi “nuovi Erode”? Secondo un esperto, il dott. Ernesto Caffo, sono i genitori che seguono lo stile usato in precedenza nella propria famiglia. Così viene a crearsi un circolo vizioso di bambini perseguitati che diventano a loro volta individui persecutori.

Dilemma dei cani in Messico

Traffico, smog e sovraffollamento non sono gli unici problemi di Città di Messico. Secondo il dott. Angellini de la Garza, funzionario del Dipartimento per l’Amministrazione della Salute Pubblica, ci sono oltre un milione di cani a Città di Messico e la popolazione canina aumenta al ritmo del 20 per cento all’anno! Altri 200.000 cani randagi vagano per le strade della città e sono considerati potenziali portatori di rabbia e di altre malattie. Nella città vengono eliminati in media 12.000 cani all’anno nel tentativo di ridurne il numero. Gli acchiappacani, però, sono spesso assaliti da coloro che non vogliono che l’animale sia portato via, e sono oggetto di insulti o di vere e proprie aggressioni con pietre, bastoni o anche armi da fuoco.

“Reazione normale”?

Secondo l’FBI (Ufficio Federale Investigativo), i casi di stupro sono aumentati del 4 per cento negli Stati Uniti nel 1985. New York, dove sono stati denunciati 3.880 stupri, ha registrato il numero più alto, seguita da Los Angeles con 2.318. Sebbene le autorità citino varie cause, alcuni esperti sostengono che alcune donne incoraggiano gli stupratori “con il loro modo di vestire seducente, con i movimenti del corpo e con i commenti allusivi”. (The Globe and Mail, Toronto, Canada) Un uomo accusato di avere violentato una sedicenne è stato condannato da un giudice del Wisconsin (USA) con il beneficio della condizionale. Perché? Il giudice ha concluso che lo stupro è stato una “reazione normale” all’abbigliamento provocante.

Servizio telefonico speciale

Dato che tra i medici si va diffondendo la paura d’essere citati per negligenza nell’esercizio della professione, negli Stati Uniti è stato istituito un nuovo servizio telefonico che aiuterà i medici a stabilire se un “probabile paziente ha citato un medico per negligenza” oppure no. La rivista Changing Times parla di una linea telefonica (chiamata Physician’s Alert [Avviso per i medici]), che vaglierà i probabili pazienti per una quota annua di 150 dollari più 10 dollari per ogni persona menzionata. Tuttavia, in risposta a questo provvedimento preso per i medici, è stato istituito anche un servizio telefonico per assistere i pazienti che vogliono sapere se un medico è mai stato coinvolto in un processo per negligenza. La quota è di 5 dollari. Né l’uno né l’altro di questi servizi rivelerà l’esito di un particolare processo.

Bambini intelligenti

I bambini piccoli hanno un quoziente di intelligenza (Q.I.)? Studi condotti indipendentemente indicano di sì. Secondo quanto scrive il Detroit News, alcuni ricercatori dicono di poter misurare il Q.I. di bambini di appena sei mesi sottoponendoli a test relativi all’ampiezza dell’attenzione. Si afferma che i valori così ottenuti corrispondano a quelli ottenuti con test di Q.I. standardizzati fatti a quattro o cinque anni. Marc Bornstein, ricercatore presso l’Università di New York, ha notato che i bambini le cui capacità di apprendimento erano stimolate regolarmente dai genitori avevano valori superiori nei test di Q.I. rispetto a quelli che erano stimolati meno spesso.

Aborti fra adolescenti

Gli Stati Uniti hanno “la più alta percentuale di gravidanze di adolescenti non sposate registrata in una nazione industrializzata”, fa notare un articolo pubblicato da Medical Aspects of Human Sexuality. Approssimativamente due terzi di queste ragazze portano a termine la gravidanza. L’altro terzo abortisce. Si calcola che dei 450.000 aborti eseguiti su adolescenti, 15.000 siano eseguiti su ragazze al di sotto dei 15 anni. Molte di queste giovanissime ricorrono ripetutamente all’aborto come forma di contraccezione, dice l’articolo. Le statistiche indicano che il 28 per cento di tutti gli aborti praticati negli Stati Uniti sono praticati su adolescenti.

Meglio i libri!

Uno studio condotto dall’Università di Dortmund, in Germania, su 1.050 ragazze e ragazzi dai 13 ai 16 anni indica che i bravi studenti passano poco tempo davanti a un computer e al televisore. Perché? Perché preferiscono “un maggiore contatto con la cultura occidentale attraverso la pagina stampata”, vedendo spesso con maggiore distacco e scetticismo la moderna tecnologia e i computer. Per contrasto, il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung scrive che i “maniaci del computer” passano fino a otto ore al giorno davanti a uno schermo. Tre o quattro ore le passano col computer e il resto a guardare la TV o i video.

Aumenta la violenza degli alunni

Pneumatici squarciati, parabrezza rotti, incendi dolosi, coltellate e sparatorie: tutte queste cose compaiono in un sondaggio effettuato fra 4.000 insegnanti inglesi che denunciano un’accresciuta “violenza degli alunni”. Le autorità scolastiche riferiscono che gli alunni si accoltellano fra loro, che alcuni sono stati gettati giù da terrazzi e anche lanciati attraverso le lastre di vetro delle finestre. Il sondaggio fa notare che un insegnante su 4 è stato oggetto di minacce, uno su 10 è stato aggredito fisicamente e uno su 25 è stato percosso. Sia uomini che donne sono stati oggetto di violenza e diverse insegnanti hanno denunciato molestie sessuali. La violenza nelle scuole è “così grave”, riferisce il Times di Londra, “che in alcune zone c’è quasi una guerra aperta fra bande”.

Traduttori preoccupati

I computer diventano ogni giorno più capaci di tradurre documenti (materiale tecnico senza fronzoli) da una lingua all’altra. Peter De Mauro, direttore della sezione traduzioni della Xerox Corporation, dice che ora producono “annualmente 50.000 pagine di testo inglese tradotto in spagnolo, francese, italiano, tedesco e portoghese solo premendo un bottone”. Uno di questi sistemi, detto Eurotra, costa 30 milioni di dollari. Tuttavia, “le macchine intelligenti hanno ancora difficoltà con le parole raramente usate o le parole che hanno un doppio significato”, scrive El Universal, un giornale messicano. Per esempio, il termine “sicurezza antincendio” può essere erroneamente tradotto appiccare il fuoco alla sicurezza!

Il livello dei mari si alza

Nel prossimo secolo i centri costieri del mondo potrebbero essere seriamente minacciati, affermano due geologi in un recente servizio pubblicato dal periodico inglese Nature. Da quanto hanno scoperto, l’anidride carbonica, liberata nell’atmosfera con l’accresciuto consumo di combustibili, ha fatto alzare sensibilmente il livello dei mari. Dato che l’anidride carbonica impedisce al calore della terra di fuoriuscire, il risultato è una condizione da “serra” in virtù della quale per effetto del calore i mari si gonfiano e i ghiacciai delle latitudini intermedie si sciolgono. Sebbene l’intervento dell’uomo abbia rallentato fino a un certo punto l’annuale innalzamento del livello globale dei mari, i geologi osservano: “L’innalzamento del livello dei mari è l’inesorabile e inevitabile sorte dell’umanità”.

Ancora un’attività fiorente

Durante l’anno passato, il Sudafrica ha visto il crollo di oltre 6.000 aziende, in media sedici al giorno. Mentre il 1985 si è dimostrato pertanto un anno cattivo per molte aziende, c’è un’attività che continua a prosperare: la medicina africana. Il proprietario di un negozio di Johannesburg che vende questo genere di articoli, il dott. Naidoo, ha detto: “Il mio negozio è come un supermercato dove vengono persone di tutte le razze e le età a comprare qualche rimedio”. I clienti sperano di trovare un filtro d’amore, un rimedio per risolvere problemi domestici, qualcosa che cacci gli spiriti maligni o predica il futuro. Fra le sue merci ci sono pelli e ossi di animali, parti di babbuino (che molti ritengono proteggano dagli spiriti maligni) ed erbe. Il dottore suddetto brucia un’erba chiamata Mpepo ogni quattro ore per proteggere le merci del negozio dagli spiriti maligni!

Qualcuno parla ancora inglese?

I londinesi sono rimasti molto sorpresi apprendendo che il bengali è ora al secondo posto fra le lingue più comunemente parlate nelle loro scuole e che è parlata da non meno di 12.000 ragazzi. In una scuola sono parlate 45 diverse lingue e le lingue parlate dagli alunni in tutta la città sono 161. L’inglese, però, è sempre la lingua comune, anche a casa, per la grande maggioranza.

Il giapponese è la lingua che negli anni ’80 si è diffusa più rapidamente nelle università degli Stati Uniti, essendosi registrato un incremento superiore al 40 per cento a livello universitario. Un simile interesse per la lingua è stato manifestato anche a livello preuniversitario. In paragone con il numero degli iscritti cinque anni fa, la Japan Society di New York riferisce che gli studenti di giapponese sono aumentati del triplo! Perché tanto entusiasmo per il giapponese? Sembra che l’interesse della nazione per questa lingua nasca dalle “relazioni economiche e tecnologiche sempre più intense fra Giappone e Stati Uniti”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi