1 Giovanni
4 Diletti, non credete ad ogni espressione ispirata,*+ ma provate le espressioni ispirate* per vedere se hanno origine da Dio,+ perché molti falsi profeti sono usciti nel mondo.+
2 Da ciò acquistate conoscenza dell’espressione ispirata da Dio:+ Ogni espressione ispirata che confessa Gesù Cristo venuto nella carne ha origine da Dio,+ 3 ma ogni espressione ispirata che non confessa Gesù non ha origine da Dio.+ Inoltre, questa è [l’espressione ispirata] dell’anticristo che avete udito che veniva,+ e ora è già nel mondo.+
4 Voi avete origine da Dio, figlioletti, e avete vinto quelle [persone],+ perché chi è unito+ a voi è maggiore+ di chi è unito al mondo.+ 5 Esse hanno origine dal mondo;+ per questo parlano [di ciò che viene] dal mondo e il mondo le ascolta.+ 6 Noi abbiamo origine da Dio.+ Chi acquista la conoscenza di Dio ci ascolta;+ chi non ha origine da Dio non ci ascolta.+ Ecco come notiamo l’espressione ispirata della verità e l’espressione ispirata dell’errore.+
7 Diletti, continuiamo ad amarci gli uni gli altri,+ perché l’amore+ è da Dio, e chiunque ama è stato generato da Dio+ e acquista la conoscenza di Dio.+ 8 Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.+ 9 Da questo l’amore di Dio fu reso manifesto nel nostro caso,+ perché Dio mandò il suo unigenito* Figlio+ nel mondo affinché ottenessimo la vita per mezzo di lui.+ 10 L’amore è in questo, non che noi abbiamo amato Dio, ma che lui amò noi e mandò il Figlio suo come sacrificio+ propiziatorio*+ per i nostri peccati.+
11 Diletti, se Dio ci amò così, anche noi abbiamo l’obbligo di amarci gli uni gli altri.+ 12 Nessuno ha mai visto Dio.+ Se continuiamo ad amarci gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore è reso perfetto in noi.+ 13 Da ciò acquistiamo la conoscenza che rimaniamo uniti+ a lui ed egli unito a noi,+ perché egli ci ha impartito il suo spirito.+ 14 Per di più, noi stessi abbiamo visto+ e rendiamo testimonianza+ che il Padre ha mandato il Figlio come Salvatore del mondo.+ 15 Chiunque confessa che Gesù Cristo* è il Figlio di Dio,+ Dio rimane unito a lui ed egli unito a Dio.+ 16 E noi stessi abbiamo conosciuto e abbiamo creduto all’amore+ che Dio ha nel nostro caso.
Dio è amore,+ e chi rimane nell’amore+ rimane unito a Dio e Dio rimane unito+ a lui. 17 Così l’amore è stato reso perfetto con noi, affinché abbiamo libertà di parola*+ nel giorno del giudizio,+ perché, come è lui, così siamo anche noi in questo mondo.+ 18 Non c’è timore nell’amore,+ ma l’amore perfetto caccia via il timore,+ perché il timore esercita una restrizione.* In realtà, chi ha timore non è stato reso perfetto nell’amore.+ 19 In quanto a noi, amiamo, perché egli per primo amò noi.+
20 Se qualcuno fa la dichiarazione: “Io amo Dio”, eppure odia il suo fratello, è bugiardo.+ Poiché chi non ama il suo fratello,+ che ha visto, non può amare Dio, che non ha visto.+ 21 E abbiamo da lui questo comandamento,+ che chi ama Dio ami anche il suo fratello.+